Salta la navigazione
Omnicom Dicom Suite è una famiglia di programmi che fornisce una serie di servizi e di utility Dicom adatti per applicazioni che desiderino integrarsi ad un sistema PACS o che vogliono acquisire alcune funzionalità Dicom senza dover ricorrere a sistemi più complessi e costosi.
L?interfaccia grafica semplice e intuitiva consente di configurare e gestire i servizi messi a disposizione e di adattarli alle diverse esigenze di integrazione.
La suite si compone di diversi programmi e servizi:
- Omnicom Dicom Server: è il nucleo del sistema, gestisce tutti i servizi della suite (Dicom Working list, Dicom Move, Dicom Print) ed è dotato di interfaccia Dicom e HL7;
- Omnicom Dicomizer: utility che consente di gestire in modo semplice ed intuitivo l'importazione delle immagini da fonti esterne e la loro conversione in formato Dicom;
- Omnicom Dicom Setup: è il programma di configurazione e monitoraggio della suite che consente di gestire in modo flessibile ed efficace tutti i servizi offerti.
Le principali funzionalità
Le principali funzionalità messe a disposizione dall'Omnicom Dicom Suite sono:
- Dicom Working list: generazione della working list per le diverse modalità diagnostiche a partire da messaggi HL7 di accettazione.
- Dicom Move: la suite consente di gestire in modo flessibile e configurabile il trasferimento di esami da una stazione all'altra attraverso il servizio Dicom Move. Tale funzionalità viene spesso usata per gestire la masterizzazione dei CD paziente e superare la rigidità e le limitazioni di un sistema PACS. Tra le funzionalità offerte : unione di più esami, personalizzazione della etichetta da stampare sul patient CD , monitoraggio efficace e funzionale dei trasferimenti in corso.
- Dicom Print: servizio che consente di emulare una stampante Dicom, in questo modo è possibile stampare su carta le immagini prodotte dalle modalità diagnostiche, utilizzando stampanti Windows, a basso costo.
- Omnicom Dicomizer: utility che consente di importare in un sistema PACS le immagini provenienti da CD pazienti esterni, fotocamere digitali, frame grabber o altro. Il programma supporta anche l'importazione e la conversione di immagini non Dicom in formato Dicom. Le immagini sono referenziate con i dati del paziente nel PACS attraverso una working list.